NUMERI UTILI

Abbiamo parlato molto spesso di come si può risparmiare in bolletta tramite la scelta giusta del consulente di energia. Abbiamo anche parlato di quanto sia difficile trovare il consulente giusto per la propria casa o la propria azienda. In giro ci sono molti venditori da strada che si improvvisano consulenti e che propongono contratti di energia elettrica senza una vera logica e ora che il "mercato tutelato" è giunto agli sgoccioli, questi consulenti improvvisati stanno aumentando.

Certo, dal punto di vista dell'utente finale che non ha ancora sperimentato l'ebrezza del mercato libero dell'energia, mamma Enel è una garanzia, anche se in realtà è solo illusoria e di questo e del perché ne abbiamo già parlato in altri articoli.

Il tema che voglio affrontare in questo articolo è quello relativo ai Numeri della Bolletta di Energia. Quali numeri? Non voglio parlare di prezzi, costi o quant'altro, ma del numero per eccellenza che ti deve far capire principalmente 2 cose:

  • Le bollette sono fatte per non essere capite dai comuni mortali,
  • Solo un vero consulente di energia, quindi preparato, può fare questo mestiere.

Il numero in questione è: 9.6.176 che nello specifico:

  • 9 minuti per leggere una bolletta
  • 6 ore per comprenderla
  • 176 voci al suo interno

Ve la faccio più semplice: una bolletta dell'energia è composta da 176 voci e ci impieghi 9 minuti per leggerla tutta e 6 ore per comprenderla. Pensi veramente che il primo venditore da strada, che ti fa due conti in 5 minuti su un pezzo di carta di formaggio, possa veramente farti una proposta seria e affidabile?

Non solo, pensi veramente che guardare solo il prezzo dell'energia (solo una voce su 176) sia il modo giusto per scegliere un'offerta piuttosto che un'altra? Le opportunità che ci sono sul mercato libero dell'energia sono veramente tante e non tutte sono necessariamente legate al prezzo. Lo so benissimo che tutti vorrebbero pagare poco, ma non devi per nessun motivo fare l'errore di giudicare un fornitore solo dal prezzo.

È giusto e sacrosanto pensare alle proprie tasche, ci mancherebbe, tuttavia, posto il fatto che un'offerta di un fornitore possa essere vantaggiosa o meno bisogna porsi anche altre domande.

Che tipo di servizio ti offre?

Quali offerte può farti?

È puntuale?

È preciso?

È trasparente?

Ho qualcuno che mi segue?

Sono tutte domande che ti devi porre e che devi mettere sul piatto della bilancia quando deciderai di cambiare il tuo contratto di energia elettrica.

Il rischio che corri è di incappare in consulenti poco preparati che ti propongono contratti sbagliati e ti possono causare questi problemi:

  • Tipologie di prezzi errati in base alla tipologia di consumi,
  • Mancata applicazione delle agevolazioni fiscali per chi ne ha diritto,
  • Costi aggiuntivi in bolletta che non dovrebbero essere applicati,
  • Mancata assistenza in caso di necessità.

Tra la scomparsa del mercato tutelato e il continuo aumento di venditori di energia elettrica improvvisati, che sanno solo raccontare fesserie per chiudere contratti, investire qualche ora del proprio tempo per cercare il consulente di energia giusto, può voler dire risparmiare in bolletta, facendo scelte più consapevoli e sicure e avendo la garanzia di evitare qualsiasi tipo di problema.

Attento, non sto dicendo che le nostre offerte non sono convenienti, ma che facendo le somme, il prezzo non è quasi mai al primo posto.

Questo è perché il lavoro di consulenza che facciamo è molto avanzato rispetto a chiunque altro, in quanto siamo tra i pochi nella zona, che conosciamo bene le 176 voci della bolletta, ci mettiamo più di 9 minuti per leggerla e studiarla e meno di 6 ore per capirla e trovare una soluzione adeguata. Senza contare, che siamo gli unici ad offrire una doppia garanzia sul servizio che ti permette di ottenere soluzioni migliorative costantemente non solo nel breve periodo, ma anche nel medio e lungo termine e che rimangono al tuo fianco durante tutto il periodo di fornitura. Questo è il vero valore di cui i nostri clienti, una volta provato, non possono più farne a meno.